Sbavatura termica di componenti metallici
La sbavatura termica è un sistema finalizzato all’eliminazione di bave su componenti in materiali ossidabili.
Esplora con Techno SURFACE le opportunità offerte dai processi di sbavatura termica. La sbavatura termica è un sistema finalizzato all’eliminazione di bave su componenti in materiali ossidabili che provengono da specifiche lavorazioni (meccaniche, pressofusioni, etc.).
Il processo sfrutta, secondo un principio chimico-fisico, il calore generato dall’innesco di una opportuna miscela combustibile, proprio come nel caso dei motori termici.
L’energia ricavata utilizza l’ossigeno presente nella miscela ordinaria per eliminare bave, scorie e materiale indesiderato presente sugli spigoli, entro le cavità e sulle superfici più o meno nascoste dei particolari sottoposti al trattamento.
4 SURFACE
Eventuali parti filettate, presenti sui particolari da trattare, non vengono intaccate dal processo grazie alla geometria stessa del filetto.
I pezzi, alla fine del trattamento, presentano una patina di ossido depositato sulle superfici.
MATERIALI TRATTABILI
– Particolari metallici che siano ossidabili ed ottenuti mediante fusione o lavorazione meccanica.
– Particolari in ghisa, acciaio, rame e sue leghe, alluminio e sue leche, ancora non trattati termicamente ed esenti da oli o grassi.
Conosci meglio il nostro potenziale.
